Dall’11 Marzo al 31 Maggio 2021
Nel pieno della XX edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica si è svolto il progetto “La salute nel piatto”, patrocinato dalla Regione Veneto e promosso dal Coordinamento LILT del Veneto.
Tra gli obiettivi principali della LILT c’è quello di promuovere uno stile di vita sano, strumento indispensabile per la prevenzione di tumori e altre patologie. Per questo motivo è sembrato naturale rivolgersi agli studenti degli istituti alberghieri, affinché loro stessi diventino i nostri testimonial: un giorno saranno i responsabili della sana alimentazione dei loro futuri clienti.
Al progetto hanno aderito 13 istituti in tutto il Veneto, per un totale di circa 375 studenti divisi in 37 gruppi. Un team di nutrizionisti/dietisti ed esperti di alimentazione LILT ha elaborato un kit contenente informazioni sulla sana alimentazione e con questo strumento gli studenti hanno realizzato dei “Piatti della Salute”.
Ma che cos’è un piatto della salute? Il piatto della salute risponde ai principi di una sana alimentazione e allo stesso tempo tiene conto della replicabilità domestica della ricetta, della valorizzazione dei nostri territori nella scelta degli ingredienti e della visibilità che sarà in grado di ottenere sui canali social.
A fine maggio la Commissione di esperti LILT premierà la miglior ricetta.
Cliccando qui sotto puoi vedere il #piattodellasalute2021 presentato dagli studenti della scuola professionale Engim Veneto di Tonezza del Cimone.