22 Febbraio 2021
Tramite la professoressa Rosa Monica, LILT Vicenza ha organizzato un incontro online di circa 2 ore con gli studenti dell’Istituto Boscardin di Vicenza, per parlare di prevenzione e corretti stili di vita.
Le classi coinvolte sono state 8, per un totale di circa 210 studenti dai 17 ai 19 anni.
Il tema proposto era “Corretta Prevenzione e stili di vita” a cui poi si è aggiunto l’approfondimento “Informazione sulla Banca della Parrucca e donazione dei capelli”. Per l’occasione sono intervenuti il nostro direttore sanitario Dr. Rolando Negrin e la Sig.ra Floriana Stefani, volontaria del servizio Banca della Parrucca di LILT Vicenza.
La presentazione della Banca della parrucca è avvenuta in risposta ad una specifica richiesta della scuola: è stata la prima volta che gli alunni di una scuola hanno espresso il desiderio di essere informati al riguardo, dimostrando, in questo caso, sensibilità e attenzione su un argomento delicato.
Come illustrato sulla pagina dedicata del nostro sito (qui), il servizio viene svolto all’interno del reparto di oncologia da 7 volontarie della LILT. Si tratta di un servizio gratuito per offrire bandane e parrucche (la maggior parte donate) in comodato d’uso alle Signore che affrontano le cure oncologiche.
Non si tratta di una semplice attività di “consegna” di parrucche, bensì di un servizio che richiede empatia da parte delle volontarie. Ormai da un anno il servizio è purtroppo sospeso a causa dell’emergenza sanitaria.
Nonostante la difficoltà di comunicazione causata dall’epidemia di Covid-19, che ha comportato la necessità di comunicare in streaming, i presenti hanno dimostrato partecipazione e interesse.
Per maggiori informazioni potete contattarci presso la nostra sede di Vicenza:
Via Borgo Casale, 84/86
Tel. 0444.513333
info@legatumorivicenza.it
da lunedì a venerdì 9.00-12.00 da martedì a giovedì anche 14.30-18.30