“La musica esprime ciò che non può essere detto
e su cui è impossibile rimanere in silenzio.”
Victor Hugo
CHI SONO
Mi chiamo Laura e sono una fisioterapista che lavora in ambito della disabilità pediatrica; sto concludendo un percorso di studi in musicoterapia presso la scuola InArteSalus di Santorso, riconosciuta ai sensi DL 4/2013 UNI 11592.
LA PROPOSTA
Il progetto gratuito di musicoterapia prevede una seduta a settimana della durata massima di 45 – 60 minuti per pazienti oncologici ed ex pazienti.
PERCHÉ
La musicoterapia è una disciplina che attraverso l’uso del materiale corporeo-sonoro-musicale, in un ambito prevalentemente non verbale, favorisce la libera espressione dei propri sentimenti e pensieri, permettendo una diversa percezione della propria persona e un cambiamento nella modalità di relazione con l’altro. Le Cure Palliative hanno introdotto nella medicina attuale il concetto di centralità della persona, l’attenzione al paziente nelle diverse dimensioni del corpo, mente e spirito. In questo percorso nel 2013 l’OMS ha permesso alle terapie espressive come la musicoterapia di farne parte. É considerata terapia complementare perché si adatta bene a questi principi ed inoltre gli studi in questo ambito hanno evidenziato come la musicoterapia possa incrementare il benessere fisico, psicologico e spirituale di questi pazienti.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
- potenziare le abilità per migliorare la percezione di sé e la qualità della vita in generale
- vivere un’esperienza gratificante
- ridurre l’ansia e lo stress
- migliorare il controllo del dolore
- affrontare le crisi depressive
- costruire un’immagine positiva di sé
QUANDO
MARTEDÍ:
10 incontri dal 26 Aprile dalle 17:30 alle 18:30
presso ASD Spazio MeMo – Strada dei Molini, 115 – Vicenza
(richiesto tesseramento valido 1 anno)
GIOVEDÍ:
10 incontri dal 14 Aprile dalle 17:45 alle 18:30
presso la sede LILT – Via Borgo Casale, 84 – Vicenza
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Dott.ssa Laura Corà:
lauracora69@gmail.com
348 2530149