Cos’è?
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – sezione di Vicenza organizza, per tutto il mese di ottobre, la Campagna Nastro Rosa: incontri ed eventi per promuovere e sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce, sulle strategie preventive e sui fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo delle neoplasie mammarie.
La scelta di rivolgere ad un pubblico sempre più giovane una campagna di prevenzione nasce proprio dalla necessità di insegnare alle donne, che per età ancora non si sottopongono a periodici controlli clinico-strumentali come l’ecografia e la mammografia e che sono escluse dai programmi di screening mammografico, l’importanza della diagnosi preventiva.
È importante che la donna conosca bene il proprio seno perché qualsiasi cambiamento che individui deve indurla a richiedere un controllo da parte del proprio medico e/o di un senologo.
Nelle sedi LILT verrà messo a disposizione delle donne diverso materiale informativo su prevenzione ed esami diagnostici.
I nostri numeri
500
Visite gratuite offerte 2021
1 su 8
donna ha la possibilità di sviluppare il tumore al seno nell’arco della vita
87%
sopravvivenza media a 5 anni dalla diagnosi