La Fondazione San Bortolo, in collaborazione con la Centrale del Latte di Vicenza, organizza per martedì 17 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale di Vicenza il concerto benefico della famosa cantante Cheryl Porter & Halleluiah Gospel Singers.
L’iniziativa ispirata a criteri di grande solidarietà ha un duplice obiettivo:
- festeggiare la giornata mondiale della Prematurità,
- presentare il nuovo progetto, nato dalla stretta collaborazione con la Centrale del Latte di Vicenza, per l’Unità operativa di Terapia Intensiva Neonatale: la Banca del Latte Umano Donato.
Per l’acquisto dei biglietti €12,00 più prevendita, sul sito www.tcvi.it o presso la biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza.
La Centrale del Latte di Vicenza e la Fondazione San Bortolo Onlus in stretta collaborazione con la Direzione Generale dell’Ulss 6 e l’Unità Operativa di Terapia intensiva Neonatale hanno dato vita a una iniziativa che rappresenta un “unicum” nella nostra Regione e trova pochi analoghi esempi nel territorio nazionale: “La Banca del Latte Umano Donato”
Al loro fianco anche importanti realtà come l’Associazione EMAVI Essere mamme a Vicenza e la Croce Bianca di Vicenza.
L’Unità Operativa di Terapia intensiva Neonatale, a garanzia della sicurezza e dell’idoneità del latte materno donato, esegue accurate indagini sierologiche sulle mamme e scrupolosi controlli microbiologici sul latte. Le mamme donatrici vengono istruite e dotate del materiale necessario al prelievo del latte.
Il latte donato viene ritirato presso il domicilio della mamma da personale formato dalla Croce Bianca di Vicenza che lo consegna alla Centrale del Latte di Vicenza, dove nel laboratorio BLUD specializzato, viene pastorizzato e congelato. Sarà poi riconsegnato nuovamente al personale della Croce Bianca di Vicenza per portarlo in Ospedale a disposizione della Patologia Neonatale che provvede a distribuirlo ai piccoli pazienti della Terapia Intensiva Neonatale.
Il latte umano donato rappresenta una protezione contro le infezioni e contro una malattia che può essere anche mortale nel bambino nato prematuro, che si chiama enterocolite necrotizzante.
Questo meraviglioso progetto viene presentato proprio il 17 novembre, Giornata Mondiale Bambini Prematuri promossa dall’EFCNI – Fondazione Europea per l’assistenza dei neonati, che mira a sensibilizzare verso un tema così delicato come quello legato alle cure idonee da garantire a tutti i bimbi nati prima del dovuto. Un bambino su dieci nasce prematuro. Ogni anno nel mondo, sono circa 15 milioni e purtroppo un milione non sopravvive. In occasione della Giornata Mondiale, in tutto il mondo verranno illuminati monumenti o punti di interesse con il colore viola, colore che nel mondo rappresenta la prematurità.
Nei bambini prematuri la somministrazione di latte umano aumenta la possibilità di sopravvivenza e ne favorisce l’accrescimento e lo sviluppo, perché favorisce tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno, nella forma più assimilabile e nelle proporzioni esatte, il latte materno garantisce infatti valori nutrizionali e immunologici insuperati.
PER INFORMAZIONI:
telefona al numero 0444 752682
tutti i lunedi dalle 13.30 alle 15.30
Blud@ulssvicenza.it
www.allattandovi.it
PER DONAZIONI:
Fondazione San Bortolo Onlus Via Montale, 27
36100 Vicenza
IBAN IT 31 G 05728 11810 010570611328
Segreteria 345 6233464
info@fondazionesanbortolo.it
www.fondazionesanbortolo.it