Ottobre in Rosa 2020 – Coltiva il tempo della prevenzione

COLTIVA IL TEMPO DELLA PREVENZIONE – il melograno diventa testimonial della campagna di sensibilizzazione sulla diagnosi precoce del tumore al seno. 

La campagna pensata per l’Ottobre in Rosa, prodotta dal Gruppo Centro di medicina e Casa di cura Villa Maria e patrocinata dalle associazioni provinciali della LILT di Treviso, Padova, Venezia, Vicenza e Ferrara, vede al centro il cortometraggio “Coltiva il tempo della prevenzione” che scandisce il tempo del quotidiano di ogni donna, incoraggiando a ritagliarne un po’ per se stesse e promuovendo l’importanza di uno screening senologico.

 

Oltre 3.000 frutti di melograno prodotti dalla cooperativa agricola Agromania, da anni dedita alla coltura biologica ed ecosostenibile, sono stati donati alle donne del territorio dal Gruppo Centro di Medicina e Casa di Cura Villa Maria.

Il frutto, conosciuto e studiato per le sue qualità salutari e proprietà antitumorali (grazie alla presenza di tannini e polifenoli) diventa comprimario di questa campagna, non solo come icona di un corretto e salutare stile di vita, ma anche “perché ricorda per la sua forma il seno della donna” – spiega l’AD Vincenzo Papes – “Un messaggio forte, destinato a far riflettere sulle conseguenze del trascurare o posticipare a lungo uno screening. L’esperienza ci insegna che la diagnosi precoce è l’arma vincente contro il tumore al seno”.

La campagna sosterrà inoltre il lavoro delle Associazioni provinciali della LILT presenti sul territorio di Treviso, Padova, Venezia, Vicenza e Ferrara. Gruppo Centro di medicina e Casa di Cura Villa Maria devolveranno loro parte del ricavato degli screening senologici del mese di ottobre, effettuati nelle sedi dove è presente il Mammografo 3D con Tomosintesi ovvero Conegliano, Villorba, Mestre e San Donà di Piave, Padova, Trissino, Bassano del Grappa, Thiene e Schio, Ferrara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *