Tempi e modalità
Ogni classe verrà coinvolta in tre incontri interattivi di due ore ciascuno, per un totale di 6 ore di impegno.
In ciascun incontro verrà affrontato un tema specifico:
- 1° incontro – prevenzione all’abitudine al fumo
- 2° incontro – prevenzione all’abitudine al consumo di alcol
- 3° incontro – prevenzione alle nuove dipendenze (internet, videogame, social network)
Gli incontri saranno sempre co-condotti da due esperti psicologi e ci sarà la possibilità di richiedere l’intervento di un medico pneumologo, per quanto riguarda la prevenzione al fumo, da concordare con l’istituto scolastico, in base alle esigenze e all’età dei ragazzi.
Per il coinvolgimento diretto dei ragazzi, si metteranno a confronto informazioni e credenze per cercare di fare chiarezza rispetto alle notizie possedute ed in circolazione sui social più frequentati e, più in generale, sul web.
Alla fine del percorso verrà rilasciata agli insegnanti una relazione circa i temi emersi all’interno della classe.
Gli incontri potranno essere svolti anche in modalità online.