Un altro anno scolastico si è da poco concluso e anche per LILT Vicenza è il momento di fare un resoconto delle attività informative di prevenzione svolte nelle scuole.
Ecco allora un breve riepilogo dei progetti e degli istituti coinvolti:
-
Nell’anno scolastico 2021/2022 sono stati coinvolti 3 istituti comprensivi e 6 istituti superiori nei progetti di prevenzione
-
5 scuole hanno aderito al progetto sull’alimentazione, sia in modalità online che in presenza
-
5 scuole hanno aderito al progetto sulla prevenzione delle dipendenza, sia in modalità online che in presenza
-
5 scuole hanno aderito al progetto sull’affettività, svolto sempre in presenza.
-
In totale sono state coinvolte 134 classi
In tutte le scuole abbiamo ricevuto un riscontro positivo e molto istituti hanno già chiesto di poter partecipare a questi progetti anche il prossimo anno.
Gli incontri in presenza sono stati maggiormente apprezzati sia dai ragazzi che dai docenti, perciò l’intenzione per il futuro anno scolastico, situazione Covid permettendo, è di proporre solo incontri in presenza, mantenendo comunque la possibilità di utilizzare la modalità online solo in casi eccezionali.
Tra i vari progetti, quello che ha suscitato maggior interesse è stato quello relativo all’affettività, sessualità e prevenzione ginecologica e andrologica che quest’anno questo progetto prevedeva due incontri da due ore per ogni classe in presenza con gli psicologi LILT e, in alcuni istituti, è stato svolto anche un altro incontro da due ore online per tutte le classi contemporaneamente con la ginecologa dott.ssa Marchesini dell’AULSS.
In vista del prossimo anno, siamo già al lavoro per rinnovare questi progetti e per trovare altri medici disponibili a collaborare in questi progetti.
A tal proposito, se qualcuno volesse collaborare con LILT Vicenza nell’ambito dei Progetti Scuola, può inviarci una candidatura qui. La possibilità di coinvolgere altri medici in questo progetto, ci permetterà di offrire delle visite gratuite da proporre a ragazzi e ragazze.