Yoga e il linguaggio del corpo

La LILT di Vicenza propone la pratica dello YOGA come percorso per ristabilire un’armonia fisica, psichica, mentale, spirituale che si collega all’armonia della struttura del nostro corpo e quindi al nostro benessere.

Inizio corso 21 settembre 2015 dalle ore 12:45 alle 14:00

Lo YOGA significa essere “con”, “assieme”, “in relazione” con se stessi in primo luogo per essere in comunione col mondo che ci circonda.

Questo atteggiamento, è proposto dal nostro corso YOGA tenuto dall’insegnante Beatrice Girardi presso la palestra del Centro Salute Ikaro di Vicenza, attraverso diverse pratiche:

  • Il pranayama o respiro nelle sue diverse tecniche, tutte volte a ricevere la vita e mantenerla attiva. Con il pranayama, il prana (energia) presente in ogni nostra cellula, viene rivitalizzato grazie alla respirazione consapevole che lo porta dentro inspirando e lo rilascia come apana (energia consunta) espirando.
  • La respirazione unita al ritiro dai sensi portano insieme alla percezione di se, alla calma, alla presenza nel tempo in cui ci si muove.
  • La meditazione conseguenza quasi naturale delle prime due, è un altro momento yogico di grande benessere psichico che agevola quello emozionale e fisico grazie al silenzio mentale.
  • I mudra, posizioni delle mani, sigillano gli intenti di comunione con il tutto e generano, se tenuti a lungo, benefici psicofisici grazie allo scorrimento obbligato dell’energia lungo i meridiani corrispondenti alle dita usate nel gesto scelto.
  • I mantra, frasi in italiano o nella lingua indù che usate mentalmente o verbalmente generano concentrazione e attenzione verso attitudini che inducono l’individuo all’amore incondizionato nelle sue differenti sfumature.
  • Le asana, posizioni yogiche da non considerarsi movimenti ginnici ma stati psicofisici che si assumono entrando in alcune posizioni statiche o in movimento. Esse possono essere di streching o di forza per prendere contatto col proprio corpo e ricevere la propria anima. Ognuna di esse agisce anche come supporto mentale ed emozionale dando al praticante un intento che aiuta nella vita quotidiana come la determinazione, il lasciarci andare, acuire la fiducia e mollare il controllo, guardare al proprio cammino, aumentare il nostro entusiasmo, relativizzare ed evitare ciò che ci distoglie dal benessere, scegliere consapevolmente ma soprattutto accomodarci nell’esistere, nella nostra matrice divina, dove siamo tutti uguali nel rispetto delle nostre differenze.
  • Il rilassamento finale registra tutti gli apprendimenti e gli intenti della sessione di yoga effettuata e permette il ricevimento di se senza alcuna classificazione, il rilassamento dalle tensioni e la gioia di riprendere le proprie attività con una visione di accoglimento della vita.

Per informazioni e orari rivolgersi alla palestra IKARO CENTRO SALUTE Snc
Indirizzo: Via Legione Gallieno, 35, 36100 Vicenza VI
Telefono: 0444 505711

Manifesto corso Yoga